Una collaborazione tra Eurac Research e Azienda Sanitaria

Lo studio sulla salute

Cosa: motivazione e obiettivi

Cosa origina malattie croniche come il diabete, i disturbi cardiocircolatori e le malattie neurodegenerative che sono in aumento tra gli altoatesini e nel mondo? Lo stile di vita e l’ambiente in cui viviamo influenzano il loro sviluppo? E quanto conta il nostro patrimonio genetico?

Per cercare di rispondere a queste ed altre domande l’Istituto di biomedicina di Eurac Research e l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige collaborano alla realizzazione dello studio di popolazione CHRIS (Cooperative Health Research in South Tyrol – Studio collaborativo di ricerca sulla salute in Alto Adige).

Come: visione e implementazione

Il focus è sulle malattie cardiovascolari, neurologiche, psichiatriche, oncologiche e metaboliche. I risultati avranno un valore rilevante per la comunità scientifica internazionale ma, soprattutto, apriranno la strada a ricerche più mirate con un impatto diretto sul territorio in termini di diagnosi precoce e trattamento delle malattie.

Lo studio CHRIS è un presidio attivo sul territorio che dà la possibilità a molti altoatesini di usufruire di un check up gratuito del loro stato di salute. Grazie allo studio CHRIS partiranno iniziative volte a migliorare lo stile di vita quotidiano degli altoatesini, al fine di ridurre il rischio di malattie comuni.

Sulle nostre attività

Notizie e informazioni

Informazioni sullo studio CHRIS e sull’Istituto di biomedicina (Eurac Research)

Una collaborazione di