Quali sono i benefici legati alla partecipazione allo studio CHRIS?

La partecipazione è un contributo alla ricerca medica in ambito cardiovascolare, neurologico, metabolico e oncologico, che punta a migliorare la prevenzione a beneficio della popolazione generale.

Partecipare allo studio CHRIS significa soprattutto contribuire al progresso della ricerca medica. Le scoperte scientifiche che deriveranno dall’analisi dei dati raccolti potranno aumentare le conoscenze relative allo sviluppo di determinate malattie. Potranno quindi facilitare specifici interventi di politica sanitaria, soprattutto in alcuni ambiti clinici, e migliorare la prevenzione e la diagnosi precoce.

I partecipanti riceveranno i risultati delle analisi del sangue, delle urine, dell’ECG e di tutti gli esami con valore diagnostico effettuati al centro CHRIS. In questo modo avranno un quadro generale del loro stato di salute.


Perché i dati sensibili e la sfera privata sono così importanti nello studio?

Le informazioni derivanti dai dati clinici e dal DNA forniranno ai ricercatori informazioni sullo stato di salute dei partecipanti allo studio ma anche sul grado di parentela con altri partecipanti. Questo significa che il campione di sangue potrebbe fornire informazioni non solo relative alla salute del partecipante stesso, ma anche a quella della sua famiglia, nel caso ad esempio fossero presenti malattie ereditarie. Tutte le informazioni che raccogliamo e quelle che derivano dalle nostre analisi sono considerate estremamente sensibili. Per evitare che persone non autorizzate possano risalire alla identità di un partecipante o a quella della sua famiglia, i dati di ciascun partecipante verranno codificati e trasmessi solo attraverso un canale dedicato a questo scopo e non accessibile dall’esterno.

Comporta dei rischi partecipare allo studio CHRIS?

No, i controlli di CHRIS non sono differenti dalle normali visite mediche di prevenzione.

Ad eccezione del prelievo di sangue, che in alcuni casi comporta la formazione di un piccolo ematoma, gli esami effettuati al centro CHRIS non sono invasivi e non costituiscono alcun rischio per la persona. In caso di particolari esigenze individuali (personali, organizzative, legate alla salute o di altra natura) il team di CHRIS è a disposizione per un supporto.