Studio CHRIS
Eurac Research, Istituto di biomedicina
Via Galvani 31, 39100 Bolzano BZ, Italia
Tel. +39 0471 055 502, E-Mail chris@eurac.edu
Sede Eurac Research: Viale Druso 1, 39100 Bolzano BZ, Italia – Partita IVA: 01659400210
Direttore scientifico dell’Istituto di Biomedicina: Prof. Dr. habil. Peter P. Pramstaller
Vedi anche Responsabili del progetto.
Assistenza tecnica Webserver: Clemens Egger, Daniele Di Domizio; WordPress: Christian Rottensteiner;
Testi/Design: Eurac Research Communication Office, Vera Amon, Christian Rottensteiner;
Note legali
Questo sito www.chris.eurac.edu (incluse le sottopagine e versioni di lingua) contiene informazioni su uno studio sulla salute. La segnalazione di imprecisioni o malfunzionamento è benvenuta.
Ulteriori informazioni legali inclusi Esonero da responsabilità, Accesso ai siti esterni collegati e Copyright.
Privacy e Cookie Policy
Informazioni ai sensi del regolamento CE 2016/679 e del D.Lgs. IT 196/2003 sulla protezione dei dati personali:
Vale la Informativa sulla privacy di Eurac Research sul sito web principale con informazioni su Dati di contatto del Titolare e del DPO, Tipologia dei dati personali trattati, Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali, Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere, Destinatari dei dati personali, Trasferimento dei dati a un Paese terzo, Periodo di conservazione, Esistenza di un processo decisionale automatizzato, Diritti dell’interessato.
Esercizio dei diritti tramite e-mail chris@eurac.edu (in CC privacy@eurac.edu) o all’indirizzo indicato sopra.
Ulteriori informazioni su questo sito web www.chris.eurac.edu
Il sito web utilizza le informazioni di accesso del browser utilizzato:
- nei file di log predefiniti del server Web (Apache)
- per determinare la lingua preferita in base al browser (MultilingualPress);
- per evitare attività dannose e per proteggere il sito dagli attacchi, security logs sono salvati per 21 giorni (iThemes Security, Sucuri SiteCheck);
Il sito web utilizza la memorizzazione dei Cookie nel browser utilizzato:
- per supportare la navigazione durante una sessione (PHPSESSID), il cookie viene cancellato dopo la visita del sito web;
- per gli utenti registrati e i commentatori (WordPress);
Informativa sulla privacy per l’app MyCHRIS
L’accesso alla fotocamera del dispositivo viene richiesto per la scansione del codice a barre della tessera sanitaria (codice fiscale). Questo per semplificare il processo di iscrizione.
L’app consente di accedere ai propri dati personali e alle informazioni raccolte durante lo studio CHRIS. L’utente è responsabile della conservazione dei dati di accesso in un luogo sicuro e della loro segretezza.
Eurac Research non è responsabile per l’uso improprio dei dati di accesso.
I vostri dati personali e sensibili non saranno memorizzati nell’app, ma in modo sicuro sui nostri server.
Se non desiderate più utilizzare l’applicazione, potete disinstallarla in qualsiasi momento. Questa operazione non cancellerà i dati già forniti, poiché nessun dato personale o sensibile viene memorizzato direttamente nell’app.
Attraverso l’app è possibile richiedere la cancellazione dei dati forniti allo studio CHRIS. A tal fine, è necessario effettuare l’accesso all’app.