“La medicina di precisione è il futuro della medicina”
Per alcune malattie le terapie personalizzate sono già la realtà. I ricercatori di Eurac Research si confrontano con pionieri della medicina di precisione di tutto il mondo in un convegno. …
Per alcune malattie le terapie personalizzate sono già la realtà. I ricercatori di Eurac Research si confrontano con pionieri della medicina di precisione di tutto il mondo in un convegno. …
Le cause di molte malattie hanno origine nei nostri geni. Per questo gli studi di associazione su tutto il genoma sono uno strumento fondamentale per la ricerca biomedica. Alla base …
Bioinformatico altoatesino dell’EURAC, centro di ricerca di Bolzano, analizza insieme a un consorzio internazionale il genoma di migliaia di individui e confuta una delle ipotesi sull’insorgenza della malattia. Il diabete, …
I genetisti dell’EURAC, a capo del consorzio internazionale CKDGen, hanno scoperto e caratterizzato 53 geni legati alla funzionalità e allo sviluppo del rene, analizzando i dati genetici di 175.000 persone …
Sono circa 600.000 i primi campioni — tra sangue, urine e DNA — raccolti nella più grande biobanca dell’Alto Adige, inaugurata oggi 14 dicembre all’Ospedale di Bolzano dal Centro di …
L’11 aprile è la Giornata mondiale del Parkinson. Oggi quando la malattia viene diagnosticata, il cervello ha già subito dei danni. A livello internazionale, la ricerca medica è impegnata nello …
Pubblicati su Nature i risultati di un consorzio internazionale di ricerca di cui fa parte l’EURAC Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, nel mondo sono 33,5 milioni le persone affette da …
Studio CHRIS: ricerca scientifica ma anche prevenzione e attenzione alla salute Da quando l’EURAC e l’Azienda Sanitaria hanno avviato lo studio CHRIS nei comuni della media e alta Venosta, la …
Il 31 agosto 2011, con l’apertura del centro presso l’ospedale di Silandro, è stato lanciato lo studio CHRIS. Tra i primi ad aderire c’erano i rappresentanti di spicco della politica …
Lo studio CHRIS nasce dalla necessità di capire come il nostro patrimonio genetico può influenzare lo sviluppo delle patologie croniche comuni. Sono quelle malattie come il diabete o molte malattie …
Conclusa la prima fase dello Studio sulla Salute in Alto Adige CHRIS in Venosta – Chi sono finora i partecipanti? 400 partecipanti fino a oggi e 2.000 entro la fine …
Inaugurato il centro CHRIS a Silandro: l’assessore Theiner, il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Fabi e il sindaco Pinggera tra i primi partecipanti Venostani Lo Studio sulla Salute in Alto Adige …