Focus
Malattie comuni e diffuse tra la popolazione locale legate al sistema
cardiocircolatorio, nervoso e al metabolismo.
Come
Intervista sullo stile di vita e sulla storia medica, esami di sangue e urine,
check up per valutare lo stato di salute. I campioni e i dati raccolti vengono
conservati in una biobanca e analizzati.
CHRIS è uno studio di popolazione
Le condizioni di salute di migliaia di persone vengono studiate nel tempo. Analizzando i dati raccolti, i ricercatori studiano quali fattori possono favorire le malattie più comuni e quali comportamenti possono aiutare a prevenirle.
Gli studi di popolazione come CHRIS si concentrano sulle condizioni di salute della popolazione generale per capire quali fattori le influenzano. Questi studi si differenziano dagli studi clinici che sono condotti in ambito ospedaliero su specifici gruppi di persone già affette da una malattia. Gli studi di popolazione aiutano a comprendere i meccanismi biologici che regolano l’organismo, evidenziando per esempio quali geni influenzano determinati valori del sangue. Permettono inoltre di identificare e quantificare le malattie comuni presenti sul territorio e di verificare quali sono i fattori ambientali e genetici associati a queste patologie. I fattori ambientali includono per esempio l’inquinamento atmosferico e le abitudini legate allo stile di vita come l’alimentazione, l’alcool, il fumo e l’esercizio fisico. I fattori genetici sono invece i geni di cui è composto il nostro DNA. Sia i fattori ambientali che quelli genetici possono agire come fattori di rischio, aumentando il rischio di malattia, oppure come fattori protettivi, riducendo il rischio di malattia. Persone con un determinato patrimonio genetico sono inoltre più suscettibili di altre a certi fattori ambientali.