Focus
Malattie comuni e diffuse tra la popolazione locale legate al sistema
cardiocircolatorio, nervoso e al metabolismo.
Come
Intervista sullo stile di vita e sulla storia medica, esami di sangue e urine,
check up per valutare lo stato di salute. I campioni e i dati raccolti vengono
conservati in una biobanca e analizzati.
CHRIS è uno studio di popolazione
Uno studio di popolazione è un’indagine epidemiologica condotta tra la popolazione generale. Si differenzia quindi dallo studio clinico che è condotto in ambito ospedaliero su pazienti già affetti da una malattia.
Gli studi di popolazione aiutano a comprendere i meccanismi biologici che regolano l’organismo, evidenziando per esempio quali geni influenzano determinati valori del sangue. Permettono inoltre di identificare e quantificare le malattie comuni presenti sul territorio e di verificare quali sono i fattori ambientali e genetici associati a queste patologie.
CHRIS è uno studio prospettico

Gli studi di popolazione possono essere ripetuti nel tempo (studi prospettici): dopo aver partecipato alla prima visita, le persone sono invitate a ritornare dopo alcuni anni per controlli successivi. Gli studi prospettici consentono quindi di identificare quali sono i fattori associati all’insorgenza di una malattia, quali ne favoriscono un peggioramento più rapido e quali invece ne rallentano la progressione.
Le condizioni di salute di migliaia di persone vengono studiate nel tempo. Analizzando i dati raccolti, i ricercatori studiano quali fattori possono favorire le malattie più comuni e quali comportamenti attuare per prevenirle.
Biobanca
Una biobanca è un’importante risorsa per la ricerca scientifica perché consentirà di dilazionare nel tempo l’analisi dei campioni. La conservazione può aprire nuove possibilità per il futuro: alcuni componenti o valori dei campioni conservati, oggi ancora sconosciuti, o che con le tecnologie attuali non possono essere misurati, potranno essere esaminati in futuro.
I campioni biologici (sangue, urine e salvia) saranno conservati in biobanche presso gli ospedali di Merano e Bolzano. La biobanca dello studio CHRIS è un sistema automatizzato di freezer e computer per la conservazione e la gestione dei campioni biologici e il DNA. La biobanca è accessibile solo a personale autorizzato ed è dotata di avanzati sistemi di sicurezza.